Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti Calabria Sicilia da Villa San Giovanni a Messina. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Villa San Giovanni-Messina:
Informazioni principali sui traghetti Villa San Giovanni Messina
Compagni che servono la tratta Villa San Giovanni – Messina
La tratta Villa San Giovanni – Messina che collega in modo comodo la Sicilia per l’andata e per il ritorno, viene effettuato dalla Caronte & Tourist a cui fanno capo le navi del Gruppo Caronte e la Siremar. La compagnia di navigazione è giovane ed è nata dalla fusione di società storiche che si occupavano di trasporti marittimi, rispettivamente Calabria e Sicilia. Queste due società risalgono al 1965 e per questo negli anni sono diventate un punto di riferimento per i trasporti marittimi. Le navi sono specializzate nel trasporto verso la Sicilia e soprattutto nei collegamenti minori.
Informazioni sulla percorrenza Calabria Sicilia: durata, viaggi, porto
La durata del viaggio è di 20 minuti, con corse che in media viaggiano ogni ora e mezza/due ore per un totale di 18 viaggi giornalieri. All’interno sono disponibili solo posti standard dal momento che si tratta di una tratta breve, è però possibile imbarcare motocicletta, bicicletta, automobile e anche camper ad un prezzo assolutamente vantaggioso.
Il viaggio viene effettuato con un traghetto, nell’area imbarchi sia all’arrivo che alla partenza è possibile sfruttare il salone panoramico dove ci sono diversi punti ristoro, shop e ovviamente comode poltrone. Una volta giunti a destinazione vi è in loco un garage per la sosta auto e la stazione taxi per i passeggeri che desiderano sfruttare questo mezzo.
Come raggiungere il porto?
Per raggiungere il porto di Villa San Giovanni in Calabria, Italia, ci sono diverse opzioni:
- In auto: Villa San Giovanni si trova lungo l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, è possibile uscire al casello Villa San Giovanni e seguire le indicazioni per il porto.
- In treno: la stazione ferroviaria più vicina è Villa San Giovanni, da qui si può prendere un bus o un taxi per raggiungere il porto.
- In autobus: ci sono diverse linee di autobus che collegano Villa San Giovanni con le città vicine, come Reggio Calabria e Messina.
- In aereo: l’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Reggio Calabria “Tito Minniti”, da cui è possibile prendere un bus o un treno per raggiungere Villa San Giovanni, e poi un taxi o un bus per il porto.
Servizi disponibili a bordo del traghetto
A bordo del traghetto è possibile acquistare e consumare cibi e bevande, per qualunque emergenza è inoltre possibile rivolgersi al personale di bordo che cercherà in tutti i modi di soddisfare le necessità dei viaggiatori. Ci sono apposite aree ristoro dove i passeggeri possono fermarsi e consumare snack e drink a qualunque ora durante il viaggio. Sono disponibili anche accessori utili in vendita presso i rivenditori a bordo.
Cosa posso visitare a Messina?
A Messina, ci sono molte cose da vedere e fare. Ecco alcune delle attrazioni più popolari della città:
- La Cattedrale di Messina: è una delle principali attrazioni della città, famosa per le sue statue e i suoi mosaici. La cattedrale è dedicata a Maria Santissima Annunziata ed è un esempio di architettura gotica.
- Il Teatro Vittorio Emanuele: è un teatro storico di Messina, famoso per la sua architettura e per le sue rappresentazioni teatrali e musicali.
- Il Palazzo della Cultura: è un edificio storico di Messina, che ospita una collezione di arte moderna e contemporanea.
- Il Museo Archeologico: è un museo che ospita una vasta collezione di arte e archeologia, tra cui opere di artisti locali e internazionali.
- Il Castello di Messina: è un castello medievale situato su una collina sopra la città. Il castello è stato costruito nel IX secolo ed è stato utilizzato come fortezza difensiva.
- Il Faro di Messina: è un faro situato sulla punta estrema della penisola di Messina, offre una vista panoramica sullo Stretto di Messina e sulle Eolie.
- La Piazza del Duomo: è una delle piazze più famose di Messina, famosa per la sua fontana di Nettuno e per le sue chiese, tra cui la Chiesa di San Francesco d’Assisi.
- Il Corso Cavour: è una delle principali strade di Messina, famosa per i suoi negozi, i ristoranti e i locali notturni.
- Il Parco delle Peloritani: è un parco naturale situato nella parte meridionale di Messina, offre una vista panoramica sullo Stretto di Messina e sulle Eolie, ed è ideale per escursioni e passeggiate.
- Il Parco della Favorita: è un grande parco situato nella parte settentrionale di Messina, offre un’ampia varietà di fiori e piante, e una vista panoramica sulla città.
Servizi a bordo e altre informazioni utili
Viaggiare con un mezzo proprio
Chiunque scelga di imbarcare un proprio mezzo sul traghetto è soggetto al pagamento aggiuntivo, tuttavia questo servizio offre la possibilità di imbarcare a bordo qualunque tipo di automobile, vettura, van, moto, ciclomotore. Di questi ha comunque responsabilità il conducente che deve avere documenti in regola, assicurandosi di lasciare lo stesso a porte chiuse. Ogni eventuale furto dovuto alla disattenzione o alla mancata esecuzione delle norme, è sempre a carico del proprietario del mezzo di trasporto.
Viaggiare con un animale a bordo del traghetto
Sul traghetto è possibile viaggiare accompagnati dal proprio animale da compagnia: gatto, cane, uccellino, criceto, coniglio. Non sono previste particolari limitazioni ma questi sono soggetti al pagamento di un supplemento e devono essere trasportati secondo le condizioni igieniche e di sicurezza comune.
Questo vuol dire che i cani di taglia grande devono salire a bordo muniti di museruola e al guinzaglio, non devono infastidire o intimorire gli altri passeggeri. I cani di piccola taglia, unitamente a tutti gli altri animali, devono viaggiare in apposito trasportino o gabbia al fine di poter condividere l’ambiente con gli altri passeggeri. Ora non ti resta che prenotare il tuo traghetto per la Sicilia in pochi clic!