Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Civitavecchia a Termini Imerese. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Civitavecchia-Termini Imerese:


Informazioni principali sui traghetti Civitavecchia Termini Imerese

Se stai pensando di visitare la Sicilia via mare e risiedi nell’Italia centrale, abbiamo raccolto alcune informazioni per quanto riguarda la Tratta Civitavecchia-Termini Imerese. Informazioni che possono esserti molto utili per farti un’idea del viaggio che ti aspetta, soprattutto se non hai una esperienza pregressa, e quali servizi sono disponibili.

tratta-informazioni

giorni-partenze-traghettiIn quali giorni e orari partono i traghetti?

La tratta Civitavecchia-Termini Imerese è servita dalla compagnia marittima GNV – Grandi Navi Veloci. Il servizio ha una cadenza plurisettimanale con un intensificarsi delle corse nei mesi di alta stagione. La tratta è affidata a due navi della corposa flotta della GNV, la Majestic e la Splendid che si alternano le destinazioni di andata e ritorno. Sottolineiamo che la Majetic dal 2020 non servirà più la tratta per Termini Imerese, che invece, impegnerà un’altra nave: la Girolata. Non cambia niente per i passeggeri.

Si raggiunge Temini Imerese con Partenza da Civitavecchia in circa 14 ore di navigazione con condizioni del mare ideali. La partenza è prevista per le ore 09:00 del mattino e si arriva in Sicilia alle 23:00 dello stesso giorno.

grandi-navi-velociQuali sono i servizi a bordo dei traghetti Civitavecchia – Termini Imerese?

La compagnia marittima GNV per questa tratta offre i classici servizi di sistemazione a bordo e la possibilità di imbarcare qualsiasi mezzo con il quale si ha la necessità di viaggiare. Quindi abbiamo: il classico passaggio ponte, detto standard, il passaggio nave in poltrona e il passaggio nave in cabina, sicuramente la soluzione più comoda.

operatori-navaliSe viaggi con dei bambini devi sapere che ci sono delle tariffe agevolate per tutti i bimbi sino ai 12 anni e comunque i più piccoli entro i 4 anni viaggiano gratis. Nella nave potrai disporre di un’area a loro dedicata con molti servizi. Dall’intrattenimento, che nelle stagioni estive si avvale della collaborazione di animatori, a servizi più pratici per gestire in tutta autonomia e sicurezza le primarie necessità dei tuoi figli.

I più grandi potranno disporre di un bar, un ristorante e sala giochi con tutte le più moderne comodità.

Servizi a bordo e altre informazioni utili

informazioni-utili-traghetti

auto-trasportabili-traghettoI traghetti della tratta in questione permettono anche l’imbarco di veicoli?

Viaggiare con un mezzo proprio è la scelta che fanno molte presone per potersi muovere in autonomia una volta arrivati a destinazione. Come in tutte le tratte, servite dalla Grandi Navi Veloci, è possibile imbarcare qualunque mezzo. Quindi: biciclette, moto, automobili, camper e simili. Anche i pullman in caso di viaggio di gruppo le cui tariffe sono personalizzate. Invitiamo i passeggeri interessati a fare esplicita richiesta di preventivo di spesa direttamente all’agenzia di riferimento.

Per quanto riguarda biciclette e moto sono previste tariffe univoche. Il prezzo non cambia con il cambiare della tipologia, mentre cambia per le automobili in base al modello e quindi alle dimensioni. Per camper o simili i prezzi fanno riferimento alle misure del mezzo riportate sul libretto di circolazione.

animali-ammessi-a-bordoViaggiare con un animale domestico al seguito

Certamente quando si viaggia si ha voglia di portar con sé il proprio animale domestico. La compagnia Grandi Navi Veloci dà questa possibilità previo pagamento del prezzo del biglietto corrisposto e alcune regole specifiche e di buon senso da rispettare, quali: essere in possesso al momento dell’imbarco del libretto sanitario dell’animale trasportato, guinzaglio e museruola nel caso si tratti di un cane e la gabbia di trasporto se si tratta di altro animale tipo gatto o altre specie. Sono previste delle aree dedicate per gli animali domestici e sono disponibili delle cabine appositamente dedicate ed organizzate per il passaggio in nave degli animali.

Tratta Civitavecchia-Termini Imerese: altre info utili

Ricordiamo che per il viaggio è necessario avere con sé il biglietto e un documento di identità valido. Inoltre, in caso di viaggio con mezzo a seguito, sarà opportuno recarsi al molo di imbarco con almeno due ore di anticipo rispetto all’ora della partenza.

Speriamo che queste informazioni ti siano state utili e che possano metterti in condizione di fare una buona valutazione per l’acquisto del tuo biglietto per la tratta Civitavecchia-Termini Imerese. Buon viaggio.